Skip to content Skip to footer

I Magredi

Custodi di vigna nella DOC Grave

Un paesaggio naturale di spiccata originalità

Nella Doc Grave, terreno, clima e vitigno interagiscono in un terroir unico e irripetibile.

Magredo significa “Terra Magra”, perché costituita da una copertura di erbe selvatiche ed arbusti con poche esigenze idriche, adattate a vivere su di un suolo estremamente arido e permeabile. 

Il nome “I Magredi” descrive quindi i terreni rappresentativi di quest’area, ricchi di materiale grossolano come ghiaie, sassi e ciottoli; l’acqua e con essa gli elementi nutritivi mobili scende in profondità. La conseguente magrezza del suolo e le escursioni termiche permettono di ottenere uve di ampia complessità aromatica e freschezza.

Le uve coltivate sono varie:

Dagli internazionali Sauvignon, Cabernet, Pinot Grigio e Merlot agli autoctoni Friulano e Refosco nonché Prosecco DOC. I vini de I Magredi si distinguono per la loro freschezza, aromaticità ed eleganza.

La Cantina da I Magredi è dotata di impianti moderni e all’avanguardia e negli anni hanno investito in ampliamenti e ammodernamenti di strutture e tecnologie, sempre nel rispetto dell’ambiente.